L’inverno, contrariamente a quanto si possa pensare, è una delle stagioni più affascinanti per visitare il Lago di Garda e i suoi dintorni, comprese le città d’arte come Verona, Brescia e Milano. Tra sci, ciaspolate e tour culturali, la stagione invernale regala un fascino unico al territorio gardesano. Ecco alcune delle migliori attività e mete da vivere in questo magico periodo dell’anno.
Una Giornata sul Monte Baldo
Sciare o ciaspolare sul Monte Baldo è un’esperienza unica, grazie agli spettacolari panorami sul lago. Raggiungibile con la funivia da Malcesine, il Monte Baldo è perfetto per le attività invernali. Gli amanti dello sci possono esplorare aree come Monte Baldo-Prà Alpesina in Veneto o il comprensorio Brentonico in Trentino-Alto Adige, con stazioni come Polsa, San Valentino e San Giacomo (22 km di piste per lo sci di fondo). Prà Alpesina, invece, è la più impegnativa e ospita competizioni di sci nazionali e internazionali.
Per chi preferisce le ciaspole, ci sono percorsi come l’Anello della Colma, Bucaneve o San Giacomo, ideali per principianti e intermedi. Per i più esperti, il percorso Pianeti offre un’escursione di 8 km percorribile in circa tre ore e mezza.
Anche i bambini possono divertirsi con campi scuola, baby park e piste dedicate a bob e slittini, come la Polsa Primi Passi. Non dimenticare una sosta al Chalet Novezza, che organizza ciaspolate notturne, o al Rifugio Novezzina, noto per la sua cucina sostenibile.
I Borghi da Visitare
Il Lago di Garda è costellato di paesi pittoreschi perfetti per una gita. A Malcesine, visita il castello, passeggia sul lungolago e scatta foto panoramiche dalla terrazza. Limone sul Garda è celebre per le sue limonaie e terrazze nascoste. A Desenzano, potrai ammirare il porticciolo e il presepe sull’acqua durante le festività natalizie.
Sirmione, la “Perla del Garda”, offre il Castello Scaligero, le Grotte di Catullo e il relax delle Aquaria Thermal Spa. Per una meta più a nord, Riva del Garda regala casette colorate, il Bastione con vista mozzafiato e la Cascata del Varone.
Borghetto sul Mincio
Questo borgo medievale in provincia di Verona è famoso per i mulini, il Ponte Visconteo e i tortellini di Valeggio. Durante San Valentino, diventa ancora più suggestivo grazie ai lucchetti d’amore che adornano il borgo.
Le Città d’Arte nei Dintorni
Dal Lago di Garda puoi raggiungere città come Verona, Milano, Brescia, Bergamo e Venezia. A Verona, oltre ai luoghi iconici di Romeo e Giulietta, esplora gemme meno note come il Ponte Pietra, il Teatro Romano e il Giardino Giusti. Non perdere la vista da Castel San Pietro o dalla Torre dei Lamberti.
Goditi l’inverno al Lago di Garda con queste esperienze uniche. Continua a seguirci per altre idee di viaggio!