Cosa vedere a Bergano in un giorno

May 26, 2023
Cosa vedere a Bergano in un giorno

Bergamo è una città affascinante situata su sette colli, con un centro storico noto come Città Alta, circondato da mura veneziane del XVI secolo.

Punti di interesse principali:

Piazza Vecchia: Cuore della Città Alta, ospita edifici storici come il Palazzo della Ragione, il più antico edificio comunale d’Italia, e il Palazzo del Podestà. Al centro della piazza si trova la Fontana Contarini.

Campanone (Torre Civica): Ogni sera alle 22:00, i suoi cento rintocchi segnavano la chiusura delle porte della città. È possibile salire i 230 gradini o utilizzare l’ascensore per una vista panoramica.

Basilica di Santa Maria Maggiore: Costruita dal 1137, presenta una struttura romanica esterna e un interno riccamente decorato. Adiacente si trova la Cappella Colleoni, capolavoro rinascimentale che ospita la tomba di Bartolomeo Colleoni.

Duomo di Bergamo (Cattedrale di Sant’Alessandro): Costruito nel XVII secolo, rappresenta il principale luogo di culto della città.

Funicolare per San Vigilio: Oltre alla funicolare che collega la Città Bassa alla Città Alta, un’altra funicolare porta a San Vigilio, offrendo una vista panoramica sulla città e sui dintorni.

Punti panoramici consigliati:

Mura Veneziane: Perfettamente conservate, offrono una passeggiata con vista sulla città e sulle montagne circostanti.

Colle San Vigilio: Raggiungibile con la funicolare, offre una vista mozzafiato, soprattutto al tramonto.

Cucina tipica bergamasca:

Casoncelli: Pasta all’uovo ripiena di carne, amaretti e uvetta.

Polenta taragna: Unione di farina di grano saraceno e mais, spesso accompagnata da stufati di carne.

Torta Donizetti: Ciambella arricchita con ananas e albicocche candite, con un tocco di maraschino.

Dintorni di Bergamo:

Parco dei Colli di Bergamo: Comprende orti, vigneti e boschi terrazzati, ideale per escursioni nella natura.

San Pellegrino Terme: Centro termale fondato nel 1840, offre trattamenti rilassanti in un ambiente storico.

Franciacorta: Regione vinicola rinomata per la produzione di spumanti di alta qualità, come Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero.

Bergamo è facilmente raggiungibile dal Lago di Garda, rendendola una meta ideale per una gita di un giorno.

You may also be interested
This website uses cookies

You can choose which types of cookies to accept. Some are always used as they are necessary for the website to function. Read more about Privacy Policy.

This website uses cookies

You can choose which types of cookies to accept. Some are always used as they are necessary for the website to function. Read more about Privacy Policy.

Your cookie preferences have been saved